5 aprile 2016 - Senato della Repubblica
Norme per la Parita' di Genere: dalla Legge Nazionale alle Leggi Elettorali Regionali
![]() Il Parlamento in questi anni ha invertito la rotta, prima con la legge del 2012 per promuovere il riequilibrio delle rappresentanze di genere nei consigli e nelle giunte degli enti locali e nei consigli regionali, e poi con l'Italicum e con la legge del febbraio 2016 che prevede disposizioni in base alle quali le Regioni sono tenute ad introdurre misure specifiche per promuovere un'equilibrata rappresentanza di genere. Ora le singole regioni dovranno adottare specifiche misure per la promozione delle pari opportunita' tra donne e uomini, prevedendo una legge elettorale che riequilibri la presenza delle donne nei consigli regionali. Questo e' molto importante anche alla luce della nuova riforma del Senato che come sappiamo sara' costituito prevalentemente da eletti nei Consigli regionali.
Silvana Amati
|