![]()
Finalmente i nuovi LEA e il nuovo Nomenclatore Tariffario
Varato dalla ministra della Salute Beatrice Lorenzin il decreto con i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
Approvato anche il nuovo Nomenclatore Tariffario per le protesi e gli ausili per malati e disabili che era fermo dal 1999 e il cui rinnovo ho sollecitato
piu' volte nel corso di questa legislatura. Entrano fra le terapie coperte dal SSN sia la procreazione medicalmente assistita (PMA) che le consulenze genetiche. La notizia nel sito ilsole24ore.it
Inaugurata la scuola primaria Mario Puccini di Senigallia
![]() Sono state scoperte le targhe dedicate a Mario Puccini e al celebre fotografo Mario Giacomelli, a cui recentemente e' stato intitolato l'Istituto Comprensivo Senigallia nord. Sono intervenuti il sindaco Maurizio Mangialardi, l'assessore regionale all'Istruzione Loretta Bravi, la dirigente scolastica Fulvia Principi, il vescovo di Senigallia S. E. Franco Manenti. Fotografie di Carlo Leone ----- La notizia nel sito viveresenigallia.it ![]()
il 14 gennaio e' stata inaugurata a Roma l'8a edizione di Pietre d'inciampo, gli ormai noti "sampietrini" installati dell'artista tedesco
Gunter Demnig davanti alle case dove vissero le vittime dei rastrellamenti, con incisi il nome della vittima, il luogo e la data di nascita e
di morte. L'evento e' organizzato dall'associazione culturale ARTEINMEMORIA, con la quale ho collaborato in occasioni analoghe nel quadro delle iniziative su "La memoria e l'immagine" condotte, con il patrocinio del Senato, insieme al MIUR e coinvolgendo alcuni Istituti scolastici romani. Locandina ----- Fotografie: 1 - 2 - 3
Contrastare e reprimere la violenza domestica e di genere,
aumentare le forme di tutela per le vittime ![]() Ho sottoscritto un DDL, presentato dalla collega Pamela Orru', che prevede ulteriori misure di tutela, idonee a dare alle vittime di violenza la possibilita' concreta d'inserirsi nuovamente nel mondo del lavoro, al fine di conquistare la propria autonomia economica e psicologica.
A 10 anni dalla morte di Welby ancora non c'e' la legge sul fine vita
![]() Organizzata alla Camera dei Deputati dall'associazione Luca Coscioni, all'iniziativa sono intervenuti la moglie Mina, Laura Boldrini, Emma Bonino, Beppino Englaro, Marco Cappato e Filomena Gallo. Dopo la discussione sulla necessita' di una legge sul fine vita, chiesta dal 77% degli italiani secondo un'indagine appena pubblicata, c'e' stata la proiezione di "Love is all", un documentario di Francesco Andreotti e Livia Giunti che racconta il viaggio di Welby nella vita e nella malattia.
Sul "milleproroghe" prolungati i termini per la
Formazione Professionale Continua del giornalisti
Ho sottoscritto un emendamento che proroga al 31 dicembre 2017 il termine stabilito dall'articolo 2 comma 1 del Regolamento pubblicato nel Bollettino
Ufficiale del Ministero della Giustizia n.10 del 31 maggio 2016, per l'assolvimento dell'obbligo di Formazione Professionale Continua (FPC) del giornalisti
previsto dalla legge 148/2011 per tutti gli iscritti all'albo (elenco Professionisti e Pubblicisti).
Un articolo sull'argomento dell'Huffington post
Una proposta per rilanciare il settore termale
Il settore termale in Italia conta 378 stabilimenti (distribuiti tra 20 regioni e 170 comuni), occupa oltre 60.000 addetti (tra i diretti e l'indotto)
e produce un fatturato annuo di 800 milioni di euro circa, che arriva a piu' di 1,5 miliardi di euro, considerando i servizi ad esso correlati (alberghiero,
ristorazione, commercio, e altro). Al pari di altri comparti afferenti sia al mondo della sanita' che a quello del turismo, questo settore e' stato pesantemente colpito dalla recente crisi economica che ha provocato pesanti ricadute negative sull'intero sistema economico che vi gravita intorno. Ho sottoscritto una proposta di legge, presentata dai colleghi Giorgio Pagliari e Federico Fornaro, che intende favorire un sostanziale rilancio al settore termale, operando in un contesto economico e finanziario pienamente sostenibile.
Con quali criteri si sono aumente le tariffe di pedaggio autostradale?
![]() Ho sottoscritto un'interpellanza, presentata dalla collega Nicoletta Favero e rivolta al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, nella quale si chiede, tra l'altro, di sapere: - quali siano i criteri adottati per determinare gli aumenti delle tariffe di pedaggio autostradale che si sono registrati a partire dal 2017; - quale sia l'elenco delle opere di ammodernamento realizzate dalle concessionarie sull'intera rete autostradale nazionale nel 2016.
Calendarizzato in commissione il DDL sul farmaco veterinario
![]() |