![]()
Anche quest'anno Senigallia ottiene la Bandiera Blu
![]() ![]() A questo evento hanno dato la loro adesione il Sindaco Maurizio Mangialardi, Fabrizio Volpini candidato regionale e i candidati consiglieri del Pd. ![]() ![]() ![]() E' stata una chiamata a raccolta di tutte le energie positive del centrosinistra per il rush finale verso il 31 maggio. ![]() L'iniziativa, a cui ho partecipato, si e' svolta al Caffe' Giuliani di Ancona ed ha visto la partecipazione di Valeria Fedeli, vicepresedente del Senato.
Appello per dare sostegno al progetto "Gorgona"
![]() L'esperienza innovativa di Gorgona costituisce un punto di riferimento unico sotto piu' profili: giuridico, etico, ambientale, sanitario e zooantropologico. Negli ultimi anni e' stata un importante luogo di sperimentazione dove con successo sono state praticate nuove forme di convivenza tra umani e animali. Ora la decisione dell'Amministrazione Penitenziaria di esternalizzare le attivita' produttive, compresa la gestione degli animali presenti sull'isola, mette a rischio la sorravvivenza stessa del progetto. FIRMA L'APPELLO PER SALVARE IL PROGETTO GORGONA Audiovideo dell'intervento in aula per illustrare la mozione
Il regolamento sui minerali clandestini
martedi' al voto del Parlamento Europeo ![]() In vista del voto di questa legge il prossimo 19 maggio al Parlamento europeo, un collettivo di Associazioni europee, ha indetto una spedizione diretta di mail ai 358 eurodeputati dei 3 principali gruppi parlamentari che, il 14 aprile scorso, durante l'ultimo incontro della Commissione per il commercio internazionale (INTA), hanno bloccato le proposte di modifica. Sosteniamola.
Maggiore attenzione ai messaggi educativi trasmessi nelle scuole
Nella Quarta Elementare, sezione A della Scuola Battisti di Firenze,
durante le ore di lezione, lo scorso 7 maggio 2015 gli insegnanti delle altre materie hanno dato, presente l'intera classe, un dono solo ai
bambini che frequentano l'ora di religione, per festeggiare l'evento della loro Prima Comunione. Gli altri bambini ci sono rimasti molto male.
Ho presentato un'interrogazione rivolta al ministro dell'istruzione Stefania Giannini, nella quale
chiedo di sapere:
- quali siano le sue valutazioni in merito all'accaduto; - quali provvedimenti intenda adottare perche' la comunita' scolastica nel suo insieme valuti sempre l'opportunita' e le modalita' di iniziative di questo tipo, nel pieno rispetto della normativa vigente, che nel caso in questione e' stata superficialmente ignorata.
Potenziamento dell'Unita' Dublino
Ho sottoscritto l'interrogazione, dal presidente della Commissione Diritti Umani Luigi Manconi e rivolta al ministro degli Interni Angelino Alfano, nella quale
si chiede di sapere:
- quale sia attualmente l'organico dell'Unita' Dublino, preposta alla determinazione dello Stato competente all'esame della domanda di protezione internazionale in applicazione del Regolamento (CE) n.343/2003; - quali iniziative il ministero intenda adottare affinche' l'Unita' Dublino migliori la propria organizzazione interna al fine di assicurare una rapida ed efficace gestione dei casi Dublino e un accesso pieno e trasparente alle informazioni rilevanti per i migranti durante la procedura; - se vi sia, dato il ruolo fondamentale dell'unita' Dublino nel determinare il destino di richiedenti asilo all'interno dell'Unione europea, l'intenzione di rafforzare tale ufficio e consentire una piena attuazione di quanto previsto dal regolamento Dublino III.
Rendere obbligatori i metodi sostitutivi della sperimentazione
animale ovunque siano applicabili ![]() |