Le questioni di interesse regionale al centro dell'incontro tra il Presidente Gian Mario Spacca e i parlamentari marchigiani

Il 13 gennaio 2014 ho incontrato, insieme ai miei colleghi parlamentari marchigiani, il Governatore delle Marche
Gian Mario Spacca per discutere le questioni di interesse regionale: Quadrilatero, Macroregione Adriatico-Jonica,
Finanziamenti per la salute.
In quella riunione abbiamo anche deciso di tenere analoghe riunioni periodiche nella sede della
Giunta Regionale Marche a Roma per un migliore coordinamento dell'attivita' istituzionale
sulle questioni citate.
La notizia sul TG regionale della RAI di lunedi' 13 gennaio 2014
La Tutela degli animali: leggi vigenti e proposte future
Venerdi' 17 gennaio 2014, ho partecipato alla conferenza, organizzata dalla Lega Anti Vivisezione, che si e'
tenuta a Rovigo presso la Sala della Pescheria Nuova di Corso del Popolo 140. Tra gli intervenuti, l'eurodeputato
del Pd Andrea Zanoni, vice presidente dell'Intergruppo per il Benessere e la Conservazione degli Animali
al Parlamento Europeo.
Ho cofirmato gli atti:
-
N. 3-00629 interrogazione (in commissione) - al ministro della Salute
Beatrice Lorenzin, per conoscere se intenda: colmare con assoluta urgenza la carenza normativa, vietando
l'utilizzo di PVC e ftalati nei presidi medicali; ritirare tutti i prodotti contenenti
ftalati quali sonde, cannule, cateteri, eccetera, forniti alle Asl, alle strutture private
e alle famiglie per la cura dei pazienti pediatrici e delle donne incinte; introdurre un'alternativa
non pericolosa, quantomeno per le categorie di neonati, bambini, donne incinte e
pazienti ad alto rischio.
-
N. 3-00616 interrogazione (in commissione) - al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Maurizio Lupi per conoscere il motivo di un aumento diversificato dei pedaggi autostradali e per sapere se intenda
intervenire per far si' che su tali pedaggi vengano previste agevolazioni per i pendolari;
|