![]() ![]() "Dalla Grande Guerra alla Grande Pace" da:
Rete Nazionale delle Scuole per la Pace e i Diritti Umani, Tavola della Pace, Enti Locali per la Pace, Sacro Convento di Assisi, con il patrocinio del Senato,
del MIUR, della Regione Friuli Venezia Giulia. Nel corso della conferenza sono stati proiettati i video "Un grande Meeting di pace" di Nicola Campiotti e "Giovani Costruttori di Pace" di Flavio Lotti, realizzati in occasione del Meeting nazionale delle Scuole di pace che si e' tenuto, il 17 e 18 aprile scorso, a cento anni dalla prima guerra mondiale, a Udine e nelle trincee del Friuli Venezia Giulia. La Conferenza e' stata l'occasione per illustrare numerosi programmi e progetti di Educazione alla pace e alla Cittadinanza Democratica in corso nelle nostre scuole ("Dalla Grande Guerra alla Grande Pace", "Pace, fraternita' e dialogo: sui passi di Francesco", "Telecamere in classe") Alla Conferenza hanno parteciperanno studenti, insegnanti e dirigenti scolastici di 30 scuole di ogni ordine e grado provenienti da 15 regioni diverse e oltre cinquanta sindaci, assessori, consiglieri regionali, provinciali e comunali ed esponenti del mondo dell'associazionismo e del volontariato.
Video: 1a parte 2a parte -- Fotografie - Appello
Il Cow Tour e' arrivato nei pressi del Senato
![]() La mucca di plastica viaggera' attraverso l'Europa e tutti potranno aderire alla campagna di sensibilizzazione firmando direttamente sull'istallazione. Le mozioni sul benessere animale approvate in Senato lo scorso 5 maggio includono impegni concreti per il Governo, perche' promuova nelle sedi competenti l'adozione degli standard necessari a garantire la tutela degli animali da allevamento e, in particolare, per porre fine alle sofferenze che affrontano durante i trasporti, dall'Europa a paesi terzi.
sen. Silvana Amati
Le interviste della scrittrice Oriana Salvucci alle imprenditrici marchigiane
![]()
Foie gras al bando nei supermecati Pam-Panorama. Una decisione al passo con i tempi che sara' premiata dai consumatori
![]() Lo stop alla commercializzazione del foie gras raccoglie un sentire molto diffuso tra i cittadini italiani che, anche nella loro veste di consumatori, hanno maturato una grandissima sensibilita' nei confronti della tutela degli animali e che, di conseguenza, stanno orientando sempre piu' spesso i loro acquisti verso prodotti cruelty free. In questo senso la policy del Gruppo Pam-Panorama dimostra di essere al passo coi tempi e, ne sono sicura, verra' premiata dal mercato. Cosi' come sono sicura, e questo lo dimostra il crescente spazio destinato ai prodotti "Veg", che in un prossimo futuro il rispetto per gli animali sara' di casa anche tra le corsie di un supermercato.
Carla Rocchi
presidente nazionale ENPA
Animali maltrattati, prezzi esagerati
Segnalo una notizia, riportata dal quotidiano La Repubblica il 20 ottobre, sulla sperimentazione animale e sull'inutile lievitare dei costi della ricerca farmaceutica.
La notizia pubblicata da repubblica.it |