![]()
La tutela giuridica degli animali
![]()
Materiali:
Avviato l'iter del DDL 57 per contrastare il finanziamento alla produzione delle bombe a grappolo
Mercoledi' 23 settembre, in commissione Finanze, e' iniziato l'esame del DDL 57 a mia prima firma, recante Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici
di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo.
In quella sede ho manifestato il mio apprezzamento rispetto all'eventualita' di miglioramenti del testo e ho auspicato una rapida approvazione del disegno di legge che, senza comportare spese a carico della finanza pubblica, rappresenterebbe un segnale importante da parte dell'Italia nell'ambito della comunita' internazionale. E' stata anche segnalata l'opportunita' di svolgere un breve ciclo di audizioni. Tra i soggetti da audire sono stati indicati la Banca d'Italia, l'Unita' di informazione finanziaria e la Consob. Il presidente della Commissione Finanze Mauro Maria MARINO, nel valutare che il ciclo di audizioni dovra' coinvolgere anche il Ministero della Difesa, ha preannunciato che, a breve, i membri della Commissione riceveranno una proposta di calendario delle audizioni stesse. ![]()
Giovedi' 24 settembre ho preso parte al convegno su "Innovazione, reti e fondi europei" organizzato a Senigallia dalla
Confartigianato.
L'impegno nella formazione della Croce Rossa Marchigiana
![]() L'organizzazione e' stata curata dal Comitato Regionale Marche, del Comitato Locale CRI di Senigallia ed in collaborazione con il Delegato Tecnico Nazionale dell'Area Salute. Le Societa' Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sono i maggiori provider per il primo soccorso in Europa e nel Mondo e si prefiggono come obiettivo essenziale quello di avere almeno una persona in ogni casa/aula/posto di lavoro/ecc. addestrata al primo soccorso, ma soprattutto alla rianimazione cardiopolmonare. La Croce Rossa delle Marche da sempre e' fortemente impegnata nella formazione, sia dei suoi Volontari che della popolazione, per affrontare problematiche di primo soccorso e, in particolare in questi ultimi anni, nella formazione di operatori laici nella rianimazione cardiopolmonare e nella disostruzione pediatrica.
PasseggianDog 2015 ancora a Senigallia
![]() Nello stand InfoDog un veterinario ed un educatore cinofilo hanno risposto alle domande delle persone di ogni eta', molto interessate a saperne di piu'. Nel pomeriggio circa 200 cani accompagnati dai loro possessori hanno preso parte alla tradizionale passeggiata sul lungomare, giunta ormai alla sua terza edizione. |