![]()
Con la fine della XVII legislatura si chiude il resoconto del mio lavoro istituzionale.
Spero in questi anni di essere riuscita a dare le informazioni dovute e una idea di massima dell'impegno indirizzato in diversi settori di mio interesse e di interesse pubblico. Confermo di aver cercato di fare del mio meglio per rispondere ai doveri del mio mandato in Senato. Continuero' fuori del Parlamento il lavoro politico che e' stato tanta parte della mia vita. Inizia ora una impegnativa campagna elettorale che mi vedra' come sempre a sostegno del Partito Democratico e dei suoi candidati. Silvana Amati
I 70 anni della Costituzione: attualita' e
modernita' del principio di uguaglianza ![]() L'incontro, che si e' tenuto nell'Auditorium di San Rocco, e' stato organizzato dal comitato locale del Rotary, in collaborazione con l'Associazione Giuridica Senigalliese, con il patrocinio del Comune di Senigallia e dell'Ordine degli Avvocati di Ancona. Al seminario, aperto al pubblico, erano presenti anche il professor Giovanni Di Cosimo, docente ordinario di diritto costituzionale all'universita' degli studi di Macerata e il prof. Giovanni D'Alessandro, docente ordinario di diritto costituzionale all'universita' telematica Niccolo' Cusano di Roma .
Le foto delle famiglie dei pescatori degli Archi
![]() Alcune delle foto in mostra: 1 - 2
Mantenere alta l'attenzione sull'omicidio di Angelo Vassallo
![]() Tutti gli sforzi fatti da allora per arrivare a un colpevole non hanno avuto esito. Ho sottoscritto la lettera, redatta dal collega deputatoSimone Valiante, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella quale chiediamo che mantenga comunque alta l'attenzione delle istituzioni su questo infame delitto.
Sospesa la condanna a morte per Djalali. Il verdetto a febbraio
![]() Djalali ha poi bisogno di urgenti cure mediche fuori dal carcere di Evin dove e' recluso, sinora non concesse. In dicembre la tv iraniana ha trasmesso una sua "confessione", che, secondo la moglie Vida, gli e' stata "estorta". Il 25 ottobre scorso ho sottoscritto un'interpellanza presentata dalla collega Elena Cattaneo e rivolta al ministro degli Esteri Angelino Alfano nella quale si chiede di conoscere quali iniziative il Governo italiano abbia adottato e quali ulteriori passi intenda tempestivamente adottare, per scongiurare l'esecuzione della sentenza di messa a morte e restituire alla libera' il dottor Ahmadreza Djalali. Il 22 dicembre ho scritto una lettera al presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli per sollecitare un suo intervento presso il governo iraniano anche in considerazione dei rapporti economici e commerciali tra la nostra regione e l'Iran. Il testo della lettera al Presidente delle Marche Luca Ceriscioli |